breaking news

Serie B, il pagellone del campionato, LE ALTRE: Novara si ferma sul più bello

06/06/2013 17:26 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it

{source}
<object width=”550″ height=”120″ data=”dati/media/adv/banner_frascati.swf” type=”application/x-shockwave-flash”> <param name=”src” value=”dati/media/adv/banner_frascati.swf” /> <param name=”wmode” value=”transparent” /> <param name=”base” value=”/” /> <param name=”name” value=”banner_frascati.swf” /> </object> </p>
{/source}

 

Il campionato cadetto si è concluso pochi giorni fa, è tempo di giudizi. In questa seconda parte spazio alle squadre che pur senza stupire, hanno comunque meritato la sufficienza o qualcosa in più.

LANCIANO
– Prima volta in serie B per la società abruzzese, Gautieri ha guidato con mano sicura la squadra verso la salvezza. Brividi costanti per una classifica sempre in bilico, l’importante però è aver centrato l’obiettivo senza svenarsi in sede di mercato. Il valore aggiunto l’ha messo il tecnico: mai abbandonato il tridente che è zemaniano solo in apparenza e asservito agli equilibri di squadra. Soltanto nove le vittorie totali (Pro Vercelli e Grosseto le uniche a fare peggio, con risultati evidenti) il gruzzolo salvezza è arrivato dalla ‘pareggite’ spropositata, ben ventuno le gare impattate. La fiaba della Cenerentola cadetta ha il lieto fine. VOTO 6,5

BRESCIA – Il copione si ripete. Ceduti i pezzi pregiati El Kaddouri, Jonathas e Salomon (quest’ultimo a gennaio), il Brescia è ripartito da Calori e un gruppo che condensava l’esperienza nel reparto avanzato. La crisi di mezza stagione sembrava aver pregiudicato i play-off, la rimonta finale (condita dalla vittoria nello scontro diretto con il Varese) hanno permesso di agguantare la sesta posizione. Bene la coppia Caracciolo-Corvia (30 i gol totali), meno un centrocampo che per scelta o necessità ha spesso cambiato volto. Il Livorno nei play-off si è rivelato un ostacolo insormontabile, le rondinelle hanno abbandonato i sogni senza troppi rimpianti. VOTO 6,5


NOVARA – Dimenticato in fretta l’infelice ritorno di Tesser, il Novara ha trovato il turbo con l’innesto di Aglietti in panchina e un mercato di gennaio redditizio. Nei primi mesi del 2013 la formazione piemontese ha esibito per distacco il miglior gioco del campionato cadetto, il fiatone per la lunga rincorsa ha presentato il conto nei play-off. Opposto all’Empoli, il tridente che aveva ribaltato la stagione e regalato speranze si è sbiadito, condannando il Novara all’eliminazione. In bocca rimane un sapore dolciastro, figlio di un’illusione svanita sul più bello.  VOTO 6,5

CITTADELLA – Diffidare dalle imitazioni. Nessun segreto, eppure la ricetta del Cittadella si rivela difficile da copiare. Ennesima salvezza low-cost, costruita con un mix di esperienza e gioventù, affidata al ‘Ferguson cadetto’ Foscarini. Il tecnico dei veneti ha spesso cambiato sistema di gioco pur rimanendo fedele alle sue idee, ancora una volta redditizie. Solita cooperativa del gol in assenza di un bomber vero, stavolta per mantenere la categoria è servita qualche sofferenza in più. Il ciclo ricco di soddisfazioni è destinato alla conclusione? Foscarini ci pensa, nel frattempo si gode l’ennesima salvezza. VOTO 6,5

JUVE STABIA – Le vespe macchiano con un finale di stagione disastroso un campionato sino a quel momento più che positivo. Perso Sau, Braglia non ha avuto a disposizione degni sostituti, il resto del gruppo invece è rimasto sostanzialmente invariato. A metà del guado, i campani guardavano speranzosi la zona play-off, a portata di mano. Ancora letali le vertigini da alta classifica, le aspirazioni sono ben presto tornate nel cassetto. La salvezza però è stata ottenuta con largo anticipo, traguardo che all’alba del campionato non scontato.  VOTO 6

MODENA – Il mercato, partito con troppo ritardo e chiuso in fretta e furia, ha danneggiato l’inizio dell’era Marcolin. Una volta conclusa la gestazione però, i canarini non hanno mai cambiato passo, condannando all’esonero l’ex centrocampista della Lazio. L’esperienza di Novellino, abbinata ai gol del vice-capocannoniere Ardemagni, hanno fatto allontanare il Modena dalle zone calde della classifica. Bene per chi iniziava a temere il peggio, meno per chi al via voleva centrare i play-off.  VOTO 6

CESENA – Troppo affetto o semplice inesperienza? Il peccato originale è arrivato agli albori della stagione, quando il presidente Campedelli ha affidato la panchina al fratello Igor. Rimediato all’errore con l’arrivo di Bisoli, i romagnoli non sono riusciti ugualmente a cambiare marcia, rimanendo costantemente nella seconda metà di classifica. Bene Succi e Volta (arrivato a gennaio), tra i pochi a rispettare le previsioni di rendimento. VOTO 6 –

VARESE – Stavolta non c’è nemmeno l’illusione dei play-off. Per gran parte di stagione tra le prime sei della classe, la formazione lombarda perde il treno all’ultima giornata, nello scontro diretto con il Brescia. Partito con Castori, il Varese si smarrisce nella seconda metà di stagione, obbligando il presidente al cambio con Agostinelli nonostante un dispendioso mercato di gennaio. Attorno a Ebagua (17 reti), troppo poco, l’ennesima incompiuta sembra destinata a lasciare strascichi, il patron Rosati infatti è migrato verso Genova.  VOTO 6-

pa.rom. -rnp

agliettialgranillo

Redazione ReggioNelPallone.it
Testata giornalistica online Aut. Trib. di Reggio Calabria n. 11/2010 Il calcio e lo Sport nella Provincia di Reggio Calabria.

Ultime News

Gioese-LFA Reggio Calabria, il commento: terza vittoria consecutiva per gli amaranto
Reggina

Gioese-LFA Reggio Calabria, il commento: terza vittoria consecutiva per gli amaranto

15/10/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Terzo successo consecutivo in campionato della LFA Reggio Calabria dopo quelli contro Portici e Licata. Gli uomini di Trocini battono 0-2 in trasferta la Gioiese grazie alle reti di Marras e Cham nella ripresa. PRIMO TEMPO Al...
LFA Reggio Calabria, ufficiale Velcea: sarà il terzo portiere
Reggina

LFA Reggio Calabria, ufficiale Velcea: sarà il terzo portiere

12/10/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Volto nuovo in casa LFA Reggio Calabria: il classe 2004 Valentin Velcea ha firmato un contratto annuale con gli amaranto e va a rinforzare il reparto dei portieri, dopo gli arrivi a settembre di Martinez e Fecit. Di seguito, il...
Prima vittoria stagionale per la LFA Reggio Calabria: il commento del match contro il Portici
Eccellenza

Prima vittoria stagionale per la LFA Reggio Calabria: il commento del match contro il Portici

04/10/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Termina 0-1 il match tra Portici e LFA Reggio Calabria. Vittoria di misura per la formazione amaranto che sbanca lo stadio “San Ciro” e conquista il primo successo stagionale grazie alla rete realizzata nel finale di...
Pedullà a RNP: “Trocini allenatore esperto. La rivelazione potrebbe essere Provazza!”
Reggina

Pedullà a RNP: “Trocini allenatore esperto. La rivelazione potrebbe essere Provazza!”

26/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Il calcio è da sempre lo sport più seguito in Italia e quando si parla di giornalismo sportivo e di calciomercato un nome che senza ombra di dubbio non ha bisogno di presentazioni è quello di Alfredo Pedullà. Intervistato ai...
LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto
Reggina

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto

24/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Termina 0-0 il match tra LFA Reggio Calabria e San Luca. Dopo le vicissitudini che si sono susseguite nel corso di quest’estate a Reggio Calabria si torna a parlare di calcio, con la nuova società che ha esordito in serie D...