Nel suo editoriale per TMW, Niccolò Ceccarini ha fatto il punto sulle strategie della Juventus in questa fase finale di calciomercato. L’attenzione non è rivolta soltanto alla ricerca di un nuovo centravanti: i bianconeri, infatti, sono pronti a muoversi anche in altri reparti, soprattutto se alcune cessioni dovessero concretizzarsi.
Juve, calciomercato in fermento: tutti i nomi nel mirino bianconero
A tal proposito, uno dei nomi più chiacchierati è quello di Nico Gonzalez. L’argentino non è considerato incedibile, ma la Juve non intende svenderlo e valuta il suo cartellino intorno ai 30 milioni di euro. Su di lui c’è l’interesse concreto dell’Atletico Madrid, che potrebbe addirittura inserire Nahuel Molina come contropartita tecnica.
L’idea della dirigenza bianconera però – come sottolinea sempre Ceccarini – sarebbe quella di monetizzare la cessione per poi lanciare un’offerta al Lille per Edon Zhegrova. Il trequartista kosovaro, in scadenza nel 2026 e senza intenzione di rinnovare, rappresenta un’occasione di mercato importante per la Juve. Il presidente del club francese, Olivier Létang, ha dichiarato che il giocatore non si muoverà, ma la Juventus, aggiunge Ceccarini, un tentativo lo farà comunque.
Un’altra alternativa per gli esterni resta Alexis Saelemaekers, mentre per la trequarti e la mediana il club tiene vive più piste. Tra queste, spiccano O’Riley del Brighton, Morten Hjulmand dello Sporting Lisbona, e i profili di Franck Kessié (che potrebbe liberarsi dall’Al-Ahli) e Yves Bissouma del Tottenham.
Secondo Ceccarini, saranno dunque giorni frenetici per Comolli e Modesto, chiamati ad accelerare per completare una rosa ancora da ritoccare in più zone del campo.