La sessione estiva si è appena conclusa, ma attorno al Milan il calciomercato non smette mai di far parlare. Tare ha portato a termine una lunga serie di operazioni, sia in entrata che in uscita, eppure la sensazione è che qualcosa manchi ancora. Per questo dalle parti di Milanello si guarda già con attenzione alla finestra invernale, quando ci sarà la possibilità di rimettere mano alla rosa.
Nei giorni scorsi si era accennato anche alla possibilità di pescare tra gli svincolati: tra i nomi citati quello di Takehiro Tomiyasu, ex Bologna e Arsenal, difensore giapponese di grande duttilità di 26 anni, capace di ricoprire più ruoli nella retroguardia. Ipotesi affascinante, ma al momento la linea è chiara: il vero mercato si farà a gennaio, quando Allegri e Tare avranno un tesoretto interessante messo da parte in estate da poter investire.
Milan, Allegri vuole il colpo di calciomercato giusto
Il tecnico rossonero avrebbe già fatto sapere di voler puntare forte su un nuovo centrale, un rinforzo che era atteso già in estate e che invece non è arrivato. A gennaio sarà probabilmente quello il primo colpo: un difensore affidabile, con esperienza e subito pronto a imporsi e a inserirsi nei meccanismi della retroguardia rossonera.
Nelle prossime settimane si lavorerà e si valuteranno più piste, studiando tutti i possibili profili migliori in ottica rossonera. Una cosa però è chiara: il Milan non ha alcuna intenzione di fermarsi, e lo dimostra la lista di possibili obiettivi che inizia già a prendere forma.
Occasioni di gennaio: quanti big in lista
L’attenzione è rivolta soprattutto a quei giocatori in scadenza di contratto a giugno 2026, che a gennaio potrebbero liberarsi a cifre decisamente più basse. In cima all’elenco ci sono due nomi noti: Merih Demiral, difensore che Allegri conosce bene oggi all’Al-Ahli e già seguito dal Milan in estate, e Aymeric Laporte, ex Manchester City oggi all’Al-Nassr, desideroso di tornare in Europa. Ma le alternative non finiscono qui.
Niklas Süle, in scadenza con il Borussia Dortmund, Diogo Leite dell’Union Berlino e Andreas Christensen del Barcellona sono altri profili seguiti con attenzione. In Italia, invece, piacciono Djimsiti dell’Atalanta e Lucumí del Bologna. Quest’ultimo, in realtà, ha contratto fino al 2027 ma avrebbe sempre in mente di cambiare aria e potrebbe dunque rappresentare un’altra possibile opportunità di mercato per il Milan. Quel che è certo è che gennaio sarà l’occasione per colmare l’ultimo tassello mancante e regalare ad Allegri la difesa solida che ha chiesto fin dall’estate.