Il Milan sta già pianificando i prossimi movimenti di calciomercato in vista della finestra di gennaio. Dopo un’estate intensa, in cui qualche pedina è sfumata all’ultimo, l’obiettivo ora è chiaro: portare a casa un difensore centrale di alto livello, uno di quelli che Allegri avrebbe voluto già in estate.
L’idea è di puntare su un giocatore che dia solidità, esperienza e carattere a un reparto che appare un po’ corto, soprattutto se il tecnico dovesse continuare a insistere sulla difesa a tre. L’obiettivo è quello di chiudere un’operazione importante già nella sessione invernale di mercato e per questo sulla lista rossonera ci sono diversi obiettivi di spessore.
Milan, la lista delle occasioni di calciomercato in scadenza 2026
Tra i profili osservati con maggiore attenzione ci sono diversi giocatori che potrebbero diventare occasioni interessanti, specie quelli in scadenza di contratto nel 2026 e quindi acquistabili a cifre convenienti a gennaio. In questo caso, spiccano i nomi di Merih Demiral dell’Al-Ahli e vecchia conoscenza di Allegri, e di Aymeric Laporte, che dopo l’esperienza in Arabia Saudita con l’Al-Nassr vorrebbe tornare a giocare in Europa.
Sul taccuino rossonero ci sono anche Niklas Süle, che potrebbe lasciare il Borussia Dortmund, Diogo Leite dell’Union Berlino e Andreas Christensen, che al Barcellona non è considerato un titolare. Piace sempre anche Berat Djimsiti, colonna dell’Atalanta e profilo affidabile per la Serie A. Ma la lista non finisce qui: Tare tiene infatti d’occhio anche diversi difensori non in scadenza.
Gli altri possibili obiettivi del Milan per il mercato invernale
Occhio ad esempio a Jhon Lucumí del Bologna, che starebbe valutando seriamente l’addio per fare un passo importante in una big. Il colombiano ha esperienza nel nostro campionato e potrebbe diventare un’opportunità concreta visto che è in scadenza nel 2027. Non è da escludere neanche un nuovo tentativo per Joe Gomez del Liverpool, già trattato concretamente negli ultimi giorni del mercato estivo.
Restano vive anche altre piste estere: Juan Foyth del Villarreal è un nome più volte accostato al Milan e che potrebbe intrigare Tare e soci. Ma la suggestione più affascinante porta a Mario Gila della Lazio. Tare conosce bene il classe 2000, avendolo portato in Italia dal Real Madrid, e il giocatore avrebbe già manifestato la volontà di cambiare aria. Con un contratto in scadenza nel 2027, potrebbe rappresentare una vera occasione se la Lazio decidesse di aprire alla cessione.
Insomma, il casting per il nuovo centrale è ufficialmente partito. Allegri vuole un rinforzo pesante già a gennaio per blindare la difesa e affrontare al meglio la seconda metà di stagione. Tare è al lavoro per regalargli l’uomo giusto: già nelle prossime settimane la partita potrebbe entrare nel vivo.