breaking news

Eccellenza, playoff – La Reggiomed ci riprova dopo un’altra grande annata

Eccellenza, playoff – La Reggiomed ci riprova dopo un’altra grande annata
Dilettanti
05/05/2022 17:47 | A cura di Domenico Geria
Gli amaranto hanno chiuso al secondo posto per la terza volta negli ultimi quattro anni; primo ostacolo verso la Serie D sarà l'Acri, domenica a Croce Valanidi

Il campionato di Eccellenza si è concluso domenica 1° maggio ma le squadre chiamate a giocare playoff e playout stanno vivendo giorni intensi, in vista dei match che decideranno i loro destini. Tra queste c’è la Reggiomediterranea, che ha chiuso la stagione in crescendo, ottenendo la seconda posizione finale nella volata con Paolana e Morrone, giunte alle sue spalle.

Domenica al “Longhi-Bovetto” la squadra di mister Misiti se la vedrà con l’Acri, vincitore a sua volta della sfida a tre con Scalea e Sersale per la quinta posizione. Il secondo posto finale per gli amaranto è un grande riconoscimento per il lavoro svolto in questa stagione, partito però da lontano. Un organico composto da tanti under di qualità, tanto che la Reggiomed è in corsa per la vittoria nella classifica del Progetto Giovani, un gruppo costruito attorno ad un’idea di gioco che non si fossilizza sui singoli elementi. Lo dimostra il fatto di aver rinunciato a stagione in corso a due attaccanti come Padin e Semenzin, riuscendo comunque a confermarsi al termine del campionato come seconda forza dell’Eccellenza dopo il Locri, irraggiungibile per tutti.

Reggiomediterranea seconda in classifica e non per la prima volta. La compagine reggina ormai da diverse stagioni rappresenta il top nella massima categoria dilettantistica calabrese, come dimostrano le classifiche finali dei campionati 2018/2019 e 2019/2020. Nel 2019 gli amaranto, allora allenati da mister Iannì, chiusero con 68 punti, a -8 dal Corigliano schiacciasassi, vincendo la finale playoff contro l’Olympic Rossanese; il sogno della Serie D s’infranse poi nel primo turno degli spareggi interregionali contro il Biancavilla, battuto all’andata 1-0, rete di Zampaglione, ma che ribaltò il risultato al ritorno. Nel 2020 invece a frenare gli amaranto di mister Misiti, subentrato a dicembre 2019 a mister Viola, fu lo scoppio della pandemia che portò alla sospensione del torneo alla 24^ giornata, e al conseguente congelamento della graduatoria: al momento dello stop gli amaranto si trovavano a 49 punti, a sole 3 lunghezze dal San Luca, promosso in Serie D.

La stagione 2020/2021, abortita dopo poche giornate, aveva visto un buon inizio della Reggiomediterranea, con 11 punti in 5 partite. La sospensione successiva e l’ideazione del mini-campionato rimescolarono molto le carte, con gli amaranto partiti bene ma giunti infine al quinto posto. In questa stagione si è invece riusciti a giocare solo con qualche piccolo rallentamento di sorta e per la terza volta in quattro anni, il club reggino ha chiuso alla piazza d’onore. Si proverà a fare meglio di tre anni fa e a saltare gli ultimi ostacoli per provare a vivere un sogno; il primo ostacolo è l’Acri che in campionato riuscì a strappare un pareggio per 3-3 a Croce Valanidi lo scorso novembre. Una sfida che promette scintille ed emozioni.

Domenico Geria
Collaboratore di ReggioNelPallone.it

Ultime News

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto
Reggina

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto

24/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Termina 0-0 il match tra LFA Reggio Calabria e San Luca. Dopo le vicissitudini che si sono susseguite nel corso di quest’estate a Reggio Calabria si torna a parlare di calcio, con la nuova società che ha esordito in serie D...
LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti
Senza categoria

LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti

23/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria farà il suo esordio in campionato domani pomeriggio contro il San Luca allo stadio di Locri. Saranno venti i giocatori a disposizione del tecnico Bruno Trocini, compreso l’ultimo arrivato in casa...
LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”
Reggina

LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”

22/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
In mattinata si è tenuta presso il centro sportivo Sant’Agata la conferenza stampa di presentazione della nuova Reggina. Nella settimana della prima partita ufficiale della LFA Reggio Calabria, che domenica 24 settembre...
Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto
Reggina

Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto

20/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Adesso è ufficiale: Reggio Calabria è pronta a riabbracciare Antonino Barillà, che torna a vestire la casacca amaranto dopo nove stagioni. A comunicarlo è la stessa società del patron Ballarino attraverso una nota diramata...
L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola
Reggina

L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola

19/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria ha presentato diversi volti nuovi che andranno a rinforzare l’organico a disposizione di mister Trocini. In ordine cronologico l’ultimo arrivato è Stefano Parodi, difensore classe 2001, inizia la...