Così come il Gallico Catona, anche la ReggioMediterranea verrà “ospitata” dal Lo Presti di Palmi. I gialloblù devono fare i conti con la squalifica per due turni del Longhi Bovetto di Croce Valanidi, decisa dalla giustizia sportiva in merito agli episodi successivi alla partita col Castrovillari. La compagine allenata da Iannì, dovrà dunque affrontare lontano da casa il match salvezza contro l’Amantea: Zampaglione e compagni, quintultimi, hanno otto punti in più rispetto ai cosentini, i quali occupano la terzultima posizione.
Mastica amaro anche il Locri, che nel pomeriggio di oggi si è visto respingere il ricorso contro le due giornate di stop (una era stata già scontata due settimane fa, contro la Luzzese) inflitte al Comunale, per via della rissa scoppiata subito dopo la gara di Coppa contro il Licata.
Situazione davvero paradossale per gli amaranto, i quali domenica pomeriggio contro il Castrovillari, sul neutro di Amantea, potrebbero celebrare il ritorno in serie D (la vittoria del campionato sarebbe matematica in caso di vittoria o in caso di risultato negativo del Siderno), senza il proprio calorosissimo pubblico. A differenza di ReggioMediterranea-Amantea, che sarà accessibile ad entrambe le tifoserie, Locri-Castrovillari si giocherà infatti a porte chiuse.
Commenti