breaking news

Gold Cup 2015: ad Atlanta è tutto pronto per le due semifinali

Gold Cup 2015: ad Atlanta è tutto pronto per le due semifinali
Mondo Sport
20/07/2015 17:11 | A cura di Domenico Geria
Qualificate per le semifinali Stati Uniti e Messico, grandi favorite, che sfideranno rispettivamente la Giamaica e i vicecampioni in carica di Panama

Anche la Gold Cup 2015, la manifestazione continentale riguardante nord e centro America, si avvia alle battute conclusive. Ancora pochi giorni e la CONCACAF conoscerà i suoi nuovi campioni, che succederanno nell’Albo d’Oro agli Stati Uniti, vincitori nel 2013. La nazionale a stelle e strisce” è ancora in corsa per bissare il successo di due anni or sono, quando nella finalissima di Chicago si impose per 1-0 su Panama.

Il match conclusivo questa volta si disputerà a Philadelphia, ma gli Stati Uniti contano di esserci nuovamente (sarebbe la sesta volta consecutiva), per andare a caccia del sesto titolo continentale (gli altri 5 ottenuti dal 1991 in 9 finali giocate). Dopo aver vinto il gruppo A davanti ad Haiti, Panama e Honduras, gli USA hanno travolto nei quarti di finale l’inconsistente Cuba con un netto 6-0. Grazie alla tripletta realizzata in questo match, Clint Dempsey è adesso capocannoniere del torneo con 6 reti. Va detto che Cuba aveva ottenuto l’accesso ai quarti come una delle migliori terze, battendo nella sfida decisiva il Guatemala con un gol di Reyes (unica rete cubana nel torneo), dopo aver preso altri 6 gol nella sfida d’esordio contro il Messico.

Sulla strada di Dempsey e compagni, in semifinale, ci sarà la Giamaica. La nazionale caraibica, dopo il rodaggio cileno in Coppa America, ha vinto il gruppo B di questo torneo battendo di misura Canada ed El Salvador, dopo aver esordito con uno scoppiettante 2-2 contro il Costa Rica. Ai quarti di finale poi è arrivata la terza vittoria di fila per 1-0, stavolta contro Haiti. Per i “Raggae Boyz” si tratta di una storica occasione contro gli States, ovvero puntare ad arrivare per la prima volta in finale (miglior piazzamento per la Giamaica, terzo posto nel 1993).

Se gli Stati Uniti dovessero arrivare in finale, si ritroveranno, come nel più classico dei déjà-vu, ad affrontare una delle due acerrime rivali delle ultime 5 edizioni: Panama Messico. La nazionale di casa ha infatti affrontato in finale per 3 volte i messicani (perdendo in 2 occasioni) e 2 volte i panamensi (vincendo entrambe le sfide) negli ultimi 10 anni. Panama arriva in semifinale dopo aver chiuso al terzo posto proprio il gruppo degli Stati Uniti, ottenendo tre pareggi con il medesimo risultato di 1-1. Appare quasi come una logica conseguenza che ai quarti di finale, contro Trinidad & Tobago, il match si sia chiuso ancora con una rete a testa; ai calci di rigore i vicecampioni ottengono il passaggio del turno, mentre per la nazionale caraibica, vincitrice del gruppo C davanti al Messico, è il momento di dire addio ai sogni di gloria.

Il gruppo C è stato certamente il più spettacolare: Trinidad & Tobago ha dato spettacolo contro il Guatemala (3-1 con le tre reti nei primi 25′) e contro Cuba (2-0 nel primo tempo e gara in scioltezza), pareggiando poi la sfida conclusiva con il Messico, in un pirotecnico 4-4 che ha divertito moltissimo il pubblico dello stadio “Bank of America” di Charlotte. Un Messico che aveva prima preso a pallonate l’inerme Cuba, steccando clamorosamente la sfida con il Guatemala, finita 0-0. Il pareggio finale contro Trinidad & Tobago ha lasciato i messicani al secondo posto del gruppo. A quel punto, sfida tosta ai quarti per “El Tricolor”, opposto al Costa Rica grande rivelazione del mondiale brasiliano di dodici mesi fa, quando giunse ad un passo dalle semifinali. Il Messico riesce ad avere la meglio dei costaricani solo ai tempi supplementari, grazie ad un rigore concesso all’ultimo istante e realizzato da Guardado, dopo interminabili minuti di proteste da parte del Costa Rica. Per il Messico adesso si prospetta la concreta chance di disputare l’ottava finale in 22 anni, con il bilancio nettamente positivo di sei successi e una sola sconfitta; i messicani conducono anche l’Albo d’Oro generale comprendente anche il vecchio format del torneo: sono 9 i titoli conquistati in 20 partecipazioni.

In campo dunque al “Georgia Dome” di Atlanta, in rapida successione a partire dalla mezzanotte del 23 luglio (ora italiana), le sfide Stati Uniti – Giamaica Panama – Messico. In palio la finale di Philadelphia del 26 luglio.

Domenico Geria
Collaboratore di ReggioNelPallone.it

Ultime News

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto
Reggina

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto

24/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Termina 0-0 il match tra LFA Reggio Calabria e San Luca. Dopo le vicissitudini che si sono susseguite nel corso di quest’estate a Reggio Calabria si torna a parlare di calcio, con la nuova società che ha esordito in serie D...
LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti
Senza categoria

LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti

23/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria farà il suo esordio in campionato domani pomeriggio contro il San Luca allo stadio di Locri. Saranno venti i giocatori a disposizione del tecnico Bruno Trocini, compreso l’ultimo arrivato in casa...
LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”
Reggina

LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”

22/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
In mattinata si è tenuta presso il centro sportivo Sant’Agata la conferenza stampa di presentazione della nuova Reggina. Nella settimana della prima partita ufficiale della LFA Reggio Calabria, che domenica 24 settembre...
Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto
Reggina

Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto

20/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Adesso è ufficiale: Reggio Calabria è pronta a riabbracciare Antonino Barillà, che torna a vestire la casacca amaranto dopo nove stagioni. A comunicarlo è la stessa società del patron Ballarino attraverso una nota diramata...
L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola
Reggina

L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola

19/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria ha presentato diversi volti nuovi che andranno a rinforzare l’organico a disposizione di mister Trocini. In ordine cronologico l’ultimo arrivato è Stefano Parodi, difensore classe 2001, inizia la...