Domenica scorsa al “Campoli” è andato in scena un film già visto e rivisto in questa stagione: il Bocale domina gran parte del match, crea molte occasioni da rete ma, tra sfortuna, imprecisione, errori arbitrali e prodezze del portiere avversario, il bottino di gol è magro; e come se non bastasse, l’avversario di turno sfrutta puntualmente una delle poche chance concesse dai biancorossi per andare a segno. Contro il Sambiase si è ripetuto lo stesso copione, in una partita in cui Saviano e compagni avrebbero dovuto vincere ad ogni costo per mettere una mano concreta sulla salvezza.
In una formazione quasi obbligata, visti i tantissimi indisponibili, mister Lo Gatto può effettuare scelte solo in attacco, inserendo dal primo minuto Di Fiore e lasciando in panchina Mileto. Chiaro l’intento del tecnico, di sfruttare la mole del centravanti sia per gli inserimenti del trio Catanzaro – Saviano – Moreno, che per approfittare di un gioco sulle corsie laterali che ha portato spesso al cross anche Romeo e Quattrone. La scelta di Lo Gatto appare giusta, i palloni spiovono dalle fasce con continuità, le mischie si susseguono, ma il pallone finisce in fondo al sacco solo una volta, a seguito di un corner. Il pareggio lascia le due squadre appaiate in classifica: la situazione in ‘zona calda’ non ha subito grandi cambiamenti, solo il Castrovillari ha compiuto passi importanti, battendo il Guardavalle e pareggiando nel recupero con il Gallico Catona.
La volata finale per la salvezza è nel vivo e con cinque gare da giocare, ogni squadra stila tabelle e guarda al proprio calendario, valutando nel frattempo con occhio attento anche quello delle dirette avversarie. Per il Bocale due gare casalinghe da affrontare: prima lo scontro diretto con il Brancaleone alla quartultima giornata, mentre nel penultimo turno arriverà un Sersale che sarà probabilmente già salvo; obbligatorio per i biancorossi fare il pieno in queste due sfide. Tra le tre trasferte che rimangono da affrontare, ci sarà alla terzultima giornata la sfida al Corigliano: una sorta di jolly, viste le difficoltà incontrate dai silani, ultimi e reduci da quindici sconfitte di fila, che attendono solo di chiudere la stagione: tre punti probabili da sommare ai sei da ottenere in casa. Tra le concorrenti per la salvezza, solo il Castrovillari deve ancora giocare contro il fanalino di coda, all’ultima giornata. Ultimo turno a cui Saviano e compagni dovranno cercare di arrivare con la salvezza in tasca, in modo da non essere costretti ad un delicato scontro da ‘dentro-fuori’ a Taurianova, contro un’altra compagine in difficoltà.
Un finale di stagione rovente, in cui gli scontri diretti saranno tanti e determinanti; al Bocale servirebbe una discreta iniezione di freddezza e cinismo per garantirsi un risultato finale, quello della salvezza, ampiamente meritato per le prestazioni offerte fin da inizio stagione.
Commenti