Incredibile finale di partita nell’anticipo di giornata tra l’Hinterreggio e la Battipagliese, giocatosi al Campoli di Bocale. I reggini, sotto di un gol scaturito a 10 minuti dalla fine per la solita distrazione difensiva, ottengono il pari a pochi secondi dallo scadere con il neo entrato Spanò, per poi fallire con Lavrendi, al 93′, la rete dell’incredibile sorpasso. La domanda a questa punto, sorge spontanea: merito dell’Hinterreggio che ci ha creduto fino alla fine, oppure grande demerito per i campani, forse poco convinti di poter portare a casa l’intera posta in palio? Forse, né l’uno né l’altro. Il parreggio è il risultato più giusto, scaturito alla fine di una partita non bella, giocata in maniera contratta, nervosa e forse anche leziosa da parte dei padroni di casa, mentre la Battipagliese ben messa in campo dal nuovo trainer Condemi, ha fatto un figurone alla faccia di chi la vedeva già affossata. I campani hanno schierato una difesa bassa, trovando quasi sempre l’anticipo sugli attaccanti locali, mostrandosi molto reattivi quando si trattava di ripartire. In più di una occasione, il contropiede ospite poteva fare davvero male. I reggini invece, stranamente non hanno disputato una buona partrita, considerato che sul sintentico giocano sul velluto. Il gioco corale a cui ci ha abituato l’Hinterreggio si è visto solo a tratti, pur portando i suoi frutti. Un pareggio che consente ai ragazzi di Ferraro di raggiungere 27 punti in classifica (il calendario, per quanto riguarda i prossimi impegni, sarà più agevole), mentre per Battipagliese è un punto che fa morale in vista delle prossime sfide.
Condemi ci teneva a fare bella figura contro la sua ex squadra, che nell’anno 2007, forse con troppa fretta, decise di esoneralo dopo poche giornat. Si è giocato davanti a pochi intimi e l’inizio della partita non è stato assolutamente propositivo per entrambe le squadre, che sembravano giocare a nascondiglio per capire chi delle due fosse la prima ad uscire fuori. La prima vera palla gol di una certa importanza capita alla squadra di casa all’11′, con una bella azione tutta di prima partita da Manganaro e proseguita poi da Gallon per Forgione,il cui colpo di testa viene deviato in angolo dal portiere. Sul corner successivo ci prova Scoppetta, sempre di testa, ma la sfera finisce di poco fuori. La Battipagliese in contropoiede cerca di stuzzicare l’avvversario, e lo fa con un delizioso pallone messo al centro dell’area di rigore da Signorelli, che non trova nessuno pronto. Gallon, oggi non troppo convincente, sul finale della prima frazione cerca una giocata delle sue, ma senza alcun successo. Le corsie esterne dell’Hinterreggio sembrano bloccate, con Maesano sacrificato a fare il difensore basso e De Marco stranamente accentrato.
La musica cambia nella ripresa, quando Ferraro decide di dare maggiore profondità al gioco con l’ingresso di Crisalli e con De Marco al suo posto naturale. Filidoro ci prova con un tiro cross, e per poco la palla non beffa il portiere campano. La Battipagliese, risponde poco dopo: Maesano viene saltato e la palla finisce a Signorelli, che sbaglia la conclusione. Si va avanti così a ritmi alternati, fino a qunado i campani non raggiungono la rete del vantaggio. Ennesimo contropiede ospite, e questa volta Minnucci, su assist di Signorelli, non sbaglia. A questo punto l’Hintereggio mette il cuore oltre l’ostacolo. Sui titoli di coda, un tiro da fuori di Favasulli (il cui ingresso ha dato molta rapidità) viene respinto dal portiere campano, ma sulla ribattuta Spanò è il più lesto, e depositare la palla in rete. Da mordersi le mani invece, la ghiotta occasione sprecata da Lavrendi, il quale, a pochi metri dalla porta, non riesce a coordinarsi bene per la battuta decisiva, in seguito ad un cross di Gallon. Doveva finire così….
Commenti