breaking news

Hinterreggio-Montalto 3-1, tabellino e commento

Hinterreggio-Montalto 3-1, tabellino e commento
Dilettanti
07/12/2014 20:52 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it

Trascinati da un immenso Gallon (una rete e due assist) i biancazzurri tornano a sorridere

HINTERREGGIO-MONTALTO 3-1

Hinterreggio: De Luca 6.5; Filidoro 6 (24’st Spanò 6), Maesano 6, Cianci 6, Toscano 6.5; Corso 6, Forgione 7, Manganaro 6, Marra 5.5 (27’st Meduri sv), Favasuli 6.5 (35’st Pellicanò sv); Gallon 7.5. A disposizione: Scaramuzzino, Caruso, Crisalli, Aliberti, Alvaro. Allenatore: Francesco Ferraro 6.5

Montalto: Ramunno 6; Okoroji 6.5, Rocca 5.5, Maglione 5.5, Musacco 6.5; Bilello 5.5, Pesce 5.5 (14’st Carbone 6), Buono 5.5, Canale 7; Abazaj 6 (24’st Lepiane 6), Gagliardi 6.5. A disposizione: Fabiano, Tassoni, Citrigno, Nanci, Settembrino, Granata, Verta. Allenatore: Luca Altomare 6

Marcatori: 4’pt rig. Gallon (H), 38’pt Favasuli (H), 6’st Forgione (H), 14’st Canale (M)

Arbitro: Tursi di Valdarno (Poma di Trapani e De Pasquale di Barcellona P.G.)

Note: pomeriggio freddo e soleggiato. Terreno in pessime condizioni. Un centinaio di spettatori circa. Ammoniti: Corso (H), Favasuli (H), Maglione (M), Ramunno (M), Gagliardi (M). Calci d’angolo: 5-6. Recupero: 1’pt, 3’st

Ravagnese – Era una partita da non sbagliare, soprattutto dopo una settimana travagliata, e l’Hinterreggio non ha tradito le le attese, vincendo e convincendo. I tre punti, che mancavano da troppo tempo, rappresentano il giusto premio per una squadra che ha gettato il cuore oltre l’ostacolo.

Alle prese con numerose assenze (Papasidero, Scoppetta e Lavrendi pronti all’addio, Bugatti passato al Bocale e Parisi squalificato), mister Ferraro ripropone il consueto 4-3-2-1, con Corso in cabina di regia e Favasuli e Marra a supporto di Gallon. Montalto invece con il più classico dei moduli: un 4-4-2 con Abazaj e Gagliardi riferimenti offensivi. La partita vive subito una grande emozione, mettendosi in discesa per i padroni di casa: Toscano recupera palla sulla sinistra e mette in mezzo, ma il difensore Maglione intercetta con la mano. Rigore e trasformazione perfetta di bomber Gallon, con pallone da una parte e portiere dall’altra. Fino alla mezz’ora, il gioco latita, con le manovre dei biancazzurri  finalizzate ai lanci in profondità per Gallon, molto più veloce dei difensori ospiti. Proprio su un lancio dalle retrovie, l’Hinterreggio rischia di raddoppiare, con il numero 9 che brucia in velocità gli avversari e tira, ma il portiere respinge e Okoroji mette in angolo. Nel giro di cinque minuti, tra il 30′ ed il 35′ il Montalto ha l’occasione per pareggiare. Prima è Gagliardi ad allungare di testa sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Musacco, trovando De Luca prontissimo deviare in angolo. Poi sono il palo ed il guardialinee, che segnala fuorigioco a portiere battuto, a fermare i ragazzi di Altomare. In quest’ultima occasione infatti, Okoroji servito al limite dell’area si sposta il pallone sul sinistro e incrocia tirando sul palo. Il pallone torna in campo e Rocca appoggia in rete, ma l’assistente alza la bandierina. Passata la sbandata, i locali si rifanno vedere dalle parti di Ramunno, che chiude in angolo su Gallon, ancora una volta scattato sul filo del fuorigioco. Sono le prove generali del raddoppio, che arriva al 38′. Ennesimo lancio in contropiede per l’attaccante bianco azzurro, che questa volta si defila e serve al centro Favasuli, il quale deve solo appoggiare in rete. Due a zero e partita virtualmente chiusa. Prima del duplice fischio, il Montalto ci prova con un pallonetto di Gagliardi, ma il pallone finisce alto.

La ripresa si apre senza cambi, ma con un Montalto offensivo e molto arrembante. L’undici di mister Ferraro approfittano però degli spazi lasciati liberi dagli ospiti, e calano subito il tris. Marra dalla destra cambia gioco verso Gallon che, al limite e decentrato sulla sinistra, tenta un tiro al volo: la conclusione non è perfetta, ma tanto basta per trasformarsi in assist a Forgione, che ben appostato in area segna il più facile dei gol. A questo punto i rosanero non hanno più niente da perdere e mettono dentro un attaccante, Carbone, per un centrocampista, Pesce, puntando ad accorciare le distanze. Il tentativo riesce al 14′, complice anche una Hinterreggio cullatosi sui 3 gol di vantaggio: Canale parte da lontano e si accentra, eludendo un difensore e concludendo all’angolino basso alla destra di De Luca. Ferraro corre immediatamente ai ripari, per evitare un rilassamento dei suoi: entrano Spanò e Meduri, a fargli posto sono Filidoro e Marra. Manganaro scala così a sinistra, sulla linea dei difensori, Meduri va a prendere il suo posto, e Maesano si inverte la posizione con Toscano.  E’ la mossa giusta per addormentare la partita. Spazi chiusi e contropiede per l’Hinterreggio, mentre il Montalto crea qualche insidia soprattutto sulla corsia di sinistra, dove Musacco e Canale continuano a spingere. Prima della conclusione, il neo entrato Spanò  sfiora il palo di testa, su un cross di Manganaro dalla sinistra.

L’Hinterreggio può brindare a tre punti pesanti, la difficilissima trasferta in casa dell’Akragas adesso fa meno paura. Stato d’animo diverso per il Montalto, atteso dalla sfida casalinga col Marcianise: da stasera infatti, il club silano si trova solo al penultimo posto.

Consolato Cicciù-Reggionelpallone

Redazione ReggioNelPallone.it
Testata giornalistica online Aut. Trib. di Reggio Calabria n. 11/2010 Il calcio e lo Sport nella Provincia di Reggio Calabria.

Ultime News

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto
Reggina

LFA Reggio Calabria, il commento: pareggio a reti bianche all’esordio per gli amaranto

24/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Termina 0-0 il match tra LFA Reggio Calabria e San Luca. Dopo le vicissitudini che si sono susseguite nel corso di quest’estate a Reggio Calabria si torna a parlare di calcio, con la nuova società che ha esordito in serie D...
LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti
Senza categoria

LFA Reggio Calabria, i convocati in vista dell’esordio contro il San Luca: c’è Rosseti

23/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria farà il suo esordio in campionato domani pomeriggio contro il San Luca allo stadio di Locri. Saranno venti i giocatori a disposizione del tecnico Bruno Trocini, compreso l’ultimo arrivato in casa...
LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”
Reggina

LFA Reggio Calabria: “Vogliamo essere giudicati per il nostro lavoro, sul mercato faremo ancora qualcosa!”

22/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
In mattinata si è tenuta presso il centro sportivo Sant’Agata la conferenza stampa di presentazione della nuova Reggina. Nella settimana della prima partita ufficiale della LFA Reggio Calabria, che domenica 24 settembre...
Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto
Reggina

Reggio Calabria riabbraccia un figlio del Sant’Agata: Barillà è un nuovo calciatore amaranto

20/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
Adesso è ufficiale: Reggio Calabria è pronta a riabbracciare Antonino Barillà, che torna a vestire la casacca amaranto dopo nove stagioni. A comunicarlo è la stessa società del patron Ballarino attraverso una nota diramata...
L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola
Reggina

L’organico della LFA Reggio Calabria prende forma: ufficializzati Zanchi, Parodi, Martiner e Coppola

19/09/2023 | A cura di Redazione ReggioNelPallone.it
La LFA Reggio Calabria ha presentato diversi volti nuovi che andranno a rinforzare l’organico a disposizione di mister Trocini. In ordine cronologico l’ultimo arrivato è Stefano Parodi, difensore classe 2001, inizia la...