Tutte le curiosità del Derby di Calabria.
Netta supremazia- In totale, sono 18 le volte in cui la Reggina ha ospitato tra le proprie mura il Crotone, mentre in una occasione si è giocato sul neutro di Acireale. Gli amaranto hanno conquistato addirittura 15 successi, contro l’unica vittoria rossoblù, datata 52-53. Per tre volte invece il derby è terminato in parità: 49-50, 54-55 e 64-65, sempre col risultato di 0-0.
In totale, le 2 squadre hanno realizzato 38 gol (32 la Reggina, 6 il Crotone).
Non si passa- Su 19 incontri, i pitagorici sono riusciti a perforare la porta amaranto solamente nel 3-1 del 45-46, nel 3-4 del 52-53 e nel 3-1 del 74-75, rimanendo all’asciutto in tutte le altre occasioni.
Di buon auspicio- Oronzo Pugliese (55-56, IV Serie Girone H) e Franco Colomba (serie B 2001-2002): entrambi gli allenatori amaranto hanno ottenuto un successo per 2-0 sul Crotone, prima di vincere i rispettivi campionati.
Gloria per tre- De Santis (45-46), D’Alonzo (50-51) e Carta (52-53): sono gli unici giocatori amaranto che, con una doppietta a testa, sono riusciti a segnare più di un gol nella storia di Reggina-Crotone. De Santis inoltre, è stato il calciatore che ha messo a segno il primo gol targato Reggina, da quando è nato questo derby.
Miti a confronto- L’1-0 col quale nel 46-47 fu battuto il Crotone porta la firma di Bercarich, mentre nel 2-0 del 55-56 c’è quella di Gatto. Si tratta di 2 autentiche icone del calcio reggino: Bercarich rimane a tutt’oggi il miglior marcatore di sempre con 75 reti, mentre Gatto (secondo, con 48) resta ill giocatore con più presenze, avendo indossato per 361 volte la maglia amaranto.
f.i.
Commenti